Perché scegliere tra trekking e spiaggia quando puoi avere entrambi? Esploreremo la costa ovest della Sardegna, stancando le gambe sui sentieri a picco sul blu e rinfrescando i pensieri nel mare più famoso d’Italia. Durante questa settimana di vacanza attiva tra l’Area Marina Protetta del Sinis, Cabras, l’Isola di Mal di Ventre e la Costa Ovest della Sardegna sino a Santa Caterina di Pittinurri, cammineremo lungo un tratto di costa incontaminato, dove la natura si sbizzarrisce in sedimentazioni di rocce, spiagge, scogliere, strapiombi, fiordi e baie.
Ci ospiterà Daniela, mente creativa e spirito avventuriero che ha deciso di lasciare la professione di avvocata per dedicarsi alle sue passioni: la vela, la cucina, il mare e la cura dell’ambiente. Ogni dettaglio della sua Limòlo House, dimora in bioarchitettura dedicata al soggiorno sostenibile, è scelto con intenzione e, poco per volta, ci svelerà qualcosa di lei e delle sue scelte di vita. Saremo parte attiva nel funzionamento a impatto minimo di questa casa e ci porteremo a casa spunti e riflessioni utili per un nuovo approccio anche nella nostra quotidianità.
Abbineremo al trekking la possibilità di goderci il mare, che in questa stagione dà il meglio di sé. Conosceremo anche le zone umide che circondano parte della Costiera del Sinis, fondamentali per garantire la biodiversità e la regolazione climatica dell’area.
Ci immergeremo nella cultura locale assaggiando i prodotti tipici del Sinis, patria di orti e frutteti magnifici, della produzione di pesce fresco e bottarga. Daniela saprà proporci ogni giorno cibi freschi, cucinati e impiattati insieme, in divertenti cooking lesson e nel rispetto di un’accurata dieta mediterranea. Porteremo così a casa l’energia ritrovata nel movimento, lo stupore dell’esplorazione e un po’ più di consapevolezza delle azioni che potrebbero rendere la nostra vita più sostenibile.