Yoga e trekking in ValBelluna: muovi il corpo, libera le emozioni

Un weekend per radicarsi nel corpo, accordando passo e respiro

Nessuna data di partenza disponibile.

Un weekend tra le Dolomiti della Valbelluna tra pratiche di yoga e trekking in natura: il filo conduttore sarà il respiro, il ponte tra il nostro universo interiore e il corpo. Attraverso lo yoga e il camminare avremo modo, infatti, di portare lì l’attenzione, per radicarci nel momento presente e finalmente sgomberare la mente dal turbinio di pensieri. Saranno tre giorni di condivisione e ritrovata leggerezza: essere ben radicate significa percepire le proprie emozioni, il proprio corpo e l’ambiente, mantenendo la consapevolezza della realtà.

 

Praticheremo yoga all’aperto, nel verdissimo prato del B&B, circondate dall’abbraccio delle Dolomiti. Anche se non l’hai mai fatto, potrai subito percepire gli innumerevoli benefici di questa disciplina: ti sentirai più tranquilla, più flessibile, più forte.

 

Trekking sui sentieri della Valbelluna

Abbineremo allo yoga due escursioni su sentieri del Parco delle Dolomiti Bellunesi, accompagnate dalla guida speciale di Federica: attraverso semplici pratiche di meditazione e respirazione, ritroveremo nuovamente quelle sensazioni di radicamento, presenza e contatto col corpo. Yoga e trekking hanno infatti molto in comune, aiutandoci a conquistare una quiete profonda e ad entrare in noi stesse.

 

Il contatto con la natura della Valbelluna, rigogliosa e ancora in parte selvaggia, saprà esaltare questa esperienza interiore.
“Il respiro è un sensore e imparare ad entrare in relazione con lui, fino a una vera intimità, ci permette di conoscere il nostro mondo interno e quello esterno in modo assolutamente diverso dalla conoscenza mentale […] “ Chandra Livia Candiani

Vedi di più Nascondi

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/dev/webapps/destinazioneumana_dev/wp-content/plugins/destinazioneumana-addons/dua-templates/trips/single/trip-duration.php on line 9
2 giorni (1 notte)
Nessuna data di partenza disponibile.

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/dev/webapps/destinazioneumana_dev/wp-content/plugins/destinazioneumana-addons/src/WPTravelEngine/Archive.php on line 201

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/dev/webapps/destinazioneumana_dev/wp-content/plugins/destinazioneumana-addons/dua-templates/trips/single/book-now-button.php on line 28

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/dev/webapps/destinazioneumana_dev/wp-content/plugins/destinazioneumana-addons/src/WPTravelEngine/Archive.php on line 439

Assicurati il posto con un acconto. Ti chiederemo il saldo solo se siamo a meno di un mese dalla partenza del viaggio.

Hai bisogno di altre informazioni?

Il tour in breve

noun-position-3459528

Dove

Veneto

noun-compass-3459534

Attività

Attività Olistiche

Shape 2

Alloggio

Bed&Breakfast

noun-path-5702624

Percorso

12 Km

Gruppo

Shape

Formula

Bed & Breakfast

noun-rating-3-point-321716

Difficoltà

Facile

Itinerario

Faremo il possibile per seguire il programma, ma la guida si riserva di poter fare delle variazioni a causa del meteo o per garantire la sicurezza del gruppo.

Giorno 1 - Conoscenza e attività di yoga relax

Arrivo libero dal pomeriggio al B&B di Mas (piccola frazione di Sedico) e sistemazione nelle camere. Prima di cena, ci prendiamo un momento per conoscerci, in maniera semplice e spontanea, accompagnate da Selene che starà con noi per tutto il tempo.

Alle 18.00, nello splendido giardino del B&B, faremo la nostra prima pratica di yoga: sarà una lezione dolce e rilassante, adatta a sciogliere la stanchezza del viaggio e ad entrare in connessione col nostro respiro.

Cena e serata libera.

Giorni 2 - Yoga dinamico e trekking

Prima di fare colazione, risvegliamo il nostro corpo attraverso una pratica di yoga dinamico: unendo movimento e respiro, sentiremo l’energia scorrere e riattivare ogni muscolo. Dopo la pratica (un’ora circa), colazione dolce e salata con prodotti fatti in casa da Gigliola, come le sue golose marmellate e il delizioso succo di mele biologico.

Partiremo poi per un’escursione ad anello di 9 km, accompagnate da Federica. Si tratterà di un’escursione speciale, un “camminare consapevole”: durante il percorso ci fermeremo infatti per delle semplici pratiche di respiro in natura e di meditazione, per aumentare la percezione di benessere nel corpo. Pranzo al sacco (compreso) lungo il sentiero. Al rientro, pomeriggio di relax. Cena e serata libera.

Giorno 3 - Yoga dinamico e trekking

Prima di fare colazione, risvegliamo il nostro corpo attraverso una pratica di yoga energizzante della durata di un’ora circa. Dopo la pratica, colazione dolce e salata con prodotti locali e torte fatte in casa da Gigliola.

Al termine della colazione, partiremo per un trekking rigenerante nei boschi che circondano il B&B, lungo il sentiero delle antiche rogge. Costeggeremo il Cordevole, il torrente che attraversa il territorio alla scoperta dei canali che portavano l’acqua alle segherie, ai mulini e ad una cartiera, un tempo lungo il percorso.

Livello di difficoltà: Turistica
Distanza: 3 km

53

Spunti ispirazionali

Prima di partire, la nostra psicologa ispirazionale Andrea Zacchi, ti invierà degli esercizi per esplorare le motivazioni e le aspettative che si stanno infilando nel tuo bagaglio. Non è obbligatorio, nessuno ti chiederà di fare “i compiti”. Ti mandiamo degli spunti che puoi decidere di cogliere se li troverai adatti allo spirito con cui vuoi affrontare questa partenza.

A chi è rivolto questo viaggio?

Questa vacanza in Valbelluna è l’ideale per chi vuole sentirsi viva e rigenerata: quando il lavoro ci porta a stare tra quattro mura tutto il giorno rischiamo di dimenticare l’energia che arriva dal movimento all’aria aperta. Trekking e yoga, esplorazione, relax e aria pulita, sono le migliori soluzioni al torpore cittadino. Parti per questo viaggio se ti serve una ricarica di benessere e una scorta di vitalità da portare a casa.
guida-di-viaggio-ispirazionale

Domande frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • n. 2 pernottamenti in camera condivisa
  • le colazioni
  • 3 lezioni di yoga
  • 2 escursioni consapevoli
  • esercizi ispirazionali pre-partenza via mail

Cos'è escluso nel prezzo?

  • i pasti
  • quanto non espressamente indicato

Quale materiale devo portare per fare yoga?

Tappetino per fare yoga; facoltativo un telo da stendere sotto il tappetino visto che si praticherà all’aperto. Se sei una praticante e solitamente li usi, mattoncino yoga e cuscino da meditazione (facoltativi). Non dimenticare una copertina leggera: è preziosa nel rilassamento alla fine di ogni pratica.

Come devo vestirmi?

Per praticare yoga: leggings o abbigliamento sportivo comodo e che ti permetta di muoverti liberamente; vestiti a strati! Per le escursioni: consigliamo abbigliamento tecnico per la mezza stagione che comprenda anche un pile leggero o una felpa. Ricorda le scarpe da trekking, un k-way (servirà anche per i momenti statici per sedersi a terra), uno zaino per le escursioni, cappello.

Non ho mai fatto yoga, posso partecipare?

Certo, le pratiche proposte sono adatte a tutte, anche se sei principiante assoluta. Niente performance, solo voglia di sperimentare tutti i benefici di una pratica profondamente trasformativa.

Non ho mai meditato, posso partecipare?

Non è necessario avere esperienze di Meditazione: e’ sufficiente il desiderio di esserci e di sperimentare. Ricorda che non sei obbligata a fare nulla: segui ciò che ti dice il tuo cuore.

Quanto devo essere allenata per i trekking?

I trekking sono di bassa difficoltà, serve un minimo di allenamento per riuscire a camminare qualche ora di seguito. Per i sentieri consigliamo le scarpe da trekking.

Mi servirà la macchina durante il weekend?

No, assolutamente! Se vieni in macchina potrai dimenticartene perché partiremo direttamente dal B&B per le escursioni.

È disponibile il servizio di transfer?

Sì, è disponibile dalla stazione dei treni di Sedico Bribano.

Come funziona per il pagamento?

Chiediamo il 30% di acconto al momento della prenotazione e saldo un mese prima della partenza. Se scegli come metodo di pagamento “paypal”, dopo aver verificato il tuo account, potrebbero proporti anche il pagamento a rate. Siamo inoltre convenzionati con diversi welfare aziendali tra cui Randstad, Edenred, Welfarex, Tantosvago. Se ti interessa questa opzione, scrivici per maggiori informazioni.

E se non dovessi riuscire a partecipare, come funziona?

In questo caso facciamo riferimento alle nostre condizioni generali di contratto che prevedono: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100% Se vuoi essere totalmente coperta, possiamo stipularti un’assicurazione annullamento e il costo è di € 25,00.

Recensioni viaggiatrici

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Potrebbero piacerti
anche...

Zaino in spalla alla ricerca di nuovi stimoli. Tappa dopo tappa riscopri la lentezza e il potere trasformativo del viaggio.

Nessun viaggio correlato trovato

Iscriviti alla newsletter, inizia a camminare

Parliamo di viaggi a piedi, incontri e ispirazioni che migliorano la vita.

Entra nel CLUB DU, l’allenamento di gruppo che ti aiuta a partire per un viaggio a piedi e ricevi lo sconto dedicato alle iscritte.

[gravityform id="1" title="false" ajax="true"]